Hockey prato Italia

SERIE B prato maschile 2009/2010
14/03/2010 Genova Hockey 1980 - HC Benevenuta 1 - 1

20/03/2010 14:01
Il Ge '80 si prenota mezzo biglietto per le semifinali

Genova Hockey 1980 – Hc Benevenuta 1-1

Partita fondamentale per determinare chi, delle due squadre, arrivverà alle semifinali assieme all’imprendibile Savona.
Ai genovesi serve la vittoria per il passaggio matematico o il pareggio sperando poi nella vittoria dei savonesi contro i piemontesi.
Agli ospiti serve un solo risultato, la vittoria.

Mister Grioli manda in campo questa formazione: Bertone in porta, Ascione, Bellone, Riva e Ferrari in difesa, Franza, Vitiello, De Paoli e Coltelli a centrocampo Kolp e Zerbino in attaco. A disposizione Marmorato, Riccobene e Scopesi G.
Partenza blanda da entrambe le parti con le squadre che stanno più attente a difendersi che ad attacare e ciò comporta nei primi 10 minuti niente da annotare.
Al 11° Bertone compie la prima parata della giornata intervenendo sulla sua destra, non passa nemmeno un minuto che i braesi si conquistano il primo corto che, fortunatamente, non porta a nulla.
Al 13° Entra Marmorato ed esce De Paoli.
Al 14° prima azione d’attaco dei biancorossi, parte Coltelli triangola con Kolp ma viene stoppato dall’uscita del portiere avversario.
Al 17° Bellone sbaglia malamente il passagio che viene intercettato e i braesi vanno vicino al vantaggio.
Due minuti più tardi Bertone deve uscire in scivolata e spedire la palla in lungo, al 22° secondo corto braese.
Al 25° spreca malamente Kolp che lanciato in contropiede stoppa male e si fa recuperare dal difensore.
Passano 5 minuti e la regola non scritta “goal sbagliato goal subito” non viene applicata grazie a Vitiello che salva sulla linea il terzo corto contro con il portiere già battuto.
Sul ribaltamento di fronte Zerbino serve in buona maniera Coltelli che però non riesce a superare l’estremo difensore.
Al 33° i biancorossi vanno vicinissimi al goal. Coltelli tira di drive, respinta del portiere, Zerbino sbaglia ma dietro di lui è lesto Franza a servire al volo sulla sinistra SPK che spreca tirando alto. Ci vien da pensare “alte che fan figura!”.
Un minuto prima della fine il numero 16 piemontese è ingenuo a prendersi un giallo per proteste.

Il secondo tempo inizia con l’entrata di Riccobene per Marmorato.
Anche la seconda frazione di partita inizia come la prima e fino al 7° non succede nulla, finchè non arriva una palla saltellante in area braese dove Coltelli cerca di spedire in porta ma non riesce a colpirla.
Un minuto più tardi il Ge ’80 conquista il primo corto, dove Coltelli lascia partire un push alto troppo morbido che viene parato facilmente.
In questi minuti la partita viene combattuta prevalentemente a centrocampo e i genovesi non riescono a sfruttare due ghiotti contropiedi per colpa della loro staticità.
Al 14° il goal che sblocca la partita. Parte in contropiede De Paoli che serve di rovescio Coltelli libero in area che effettua un bel tiro angolato parato molto bene dal portiere ma sulla ribattuta c’è nuovamente il giovane attacante che segna con un innocuo push non intercettato dal portiere. 1-0!
Bravo e fortunato l’attacante che festeggia nel miglior modo possibile il suo diciottesimo compleanno.
Al 16° bell’azione biancorossa. Kolp-Marmorato-De Paoli e nuovamente SPK ma il suo tiro basso finisce fuori.
Al 21° arriva il goal del pareggio ospite. É un beffardo tiro di push centrale su corto che supera Bertone a ristabilire il vantaggio.
Al 26° i genovesi potrebbero riportarsi in vantaggio con Coltelli che però non riesce a superare il portiere in uscite dopo una bel triangolo con Kolp.
Al 31° salva Bertone riscattandosi alla grande compiendo una difficile parata dopo una bella azione piemontese.
Al 34° è ancora il portiere biancorosso prodigioso a salvare il risultato sull’ennesimo corto a sfavore.
All’ultimo minuto il Ge ’80 potrebbe passare in vantaggio quando in contropiede Franza si allunga troppo la palla e non riesce a tirare.
Partita che si conclude in un pareggio utile solo ai biancorossi che adesso devono solo giocare partite fuori classifica e tifare il Savona nella partita contro il Benevenuta.
Pareggio in fin dei conti giusto perchè i piemontesi sono stati ordinati e hanno pressato parecchio soprattutto nel finale di partita, ma sono i genovesi che possono recriminare di più perchè, con più precisione sotto porta e più movimento, soprattutto nei contropiedi, poteva aggiudicarsi il passaggio matematico.
Dall’Arnaldi è tutto.

Alla prossima partita.

Guido Danese

navigatore







© 2009 - 2025 Daniele Franza